Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

I figli... so' piezz'e core: cantando

La strada dove Tommaso (Mario Merola) canta accompagnandosi col pianino è via Santa Maria a Montecelio (Guidonia Montecelio, Roma).
Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Quando Matilde perde il figlio tanto atteso durante il parto, suo marito Tommaso, un cantante sfortunato, rapisce il neonato di una partoriente defunta. Anni dopo il vero padre si fa vivo.

La figura di Mario Merola:
Mario Merola è stato un cantante e attore italiano, nato a Napoli nel 1934 e morto a Castellammare di Stabia nel 2006. È stato uno dei cantanti più famosi della musica napoletana e ha recitato in numerosi film, spesso interpretando ruoli di personaggi dalla forte personalità e dalla vita difficile. Merola ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '50, esibendosi in vari locali notturni a Napoli. Il suo successo arriva negli anni '70, quando inizia a registrare canzoni che parlano di emigrazione, disoccupazione e vita nelle periferie delle città, che colpiscono profondamente il pubblico del sud Italia. Parallelamente alla sua carriera musicale, Merola si è dedicato anche alla recitazione. Ha recitato in molti film a partire dagli anni '70, spesso interpretando ruoli di personaggi violenti ma con un forte senso di giustizia. Alcuni dei suoi film più famosi sono "Napoli violenta", "Zappatore" e "Tradimento". Merola è stato amato dal pubblico soprattutto per la sua voce potente e lirica, ma anche per il suo carisma e la sua personalità forte e determinata. È stato un'icona della cultura popolare del Sud Italia e ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e del cinema napoletano.



Cast:
Mario Merola, Anna Maria Ackermann, Michele Esposito
Regia:
Alfonso Brescia
   
Contattaci