Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

Prima di lunedì: il funerale

Il cimitero dove vengono svolti i funerali di Alfredo è il Sacrario Militare a Bastia Mondovi. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Carlito è una persona complessa ed è orgoglioso di essere italiano. Possiede molte Fiat 500 d'epoca di vari colori e una catena di supermercati. Deve anche far consegnare uno strano uovo di Pasqua molto appetibile in una deserta Torino d'agosto. Marco e Andrea, amici inseparabili, legati da Penelope, sorella di Andrea ed ex di Marco, sono proprio sulla strada di Carlito e della sua 500 verde.

Il luogo:
La storia del Sacrario di Bastia Mondovì ha inizio nel 1921, quando il governo italiano decise di erigere un monumento commemorativo in questo luogo, che era stato teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale. L'opera fu realizzata su progetto dell'architetto Giovanni Greppi, e venne inaugurata il 4 novembre 1923. Nel corso degli anni, il Sacrario di Bastia Mondovì è diventato un importante luogo di pellegrinaggio per le famiglie dei soldati caduti in guerra, ma anche per tutti coloro che desiderano rendere omaggio ai caduti e commemorare la storia del nostro Paese. Il sito è stato oggetto di importanti lavori di ristrutturazione e restauro nel corso degli anni, per garantire la conservazione del patrimonio storico e culturale che esso rappresenta. Oltre alla sua importanza storica e culturale, il Sacrario di Bastia Mondovì rappresenta anche un luogo di grande bellezza paesaggistica, che offre ai visitatori la possibilità di ammirare uno dei panorami più suggestivi delle Langhe. Da qui, infatti, si può godere di una vista mozzafiato sulla valle del Tanaro e sui monti circostanti, e godere della pace e della serenità che questo luogo sacro sa infondere.

Cast:
Vincenzo Salemme, Martina Stella, Fabio Troiano
Regia:
Massimo Cappelli
   
Contattaci