Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

Peccati di gioventù: mosca cieca

La roccia dove Angela (Gloria Guida) costringe Irene (Dagmar Lassander) ad una crudele mosca cieca è Capo Orso a Palau.
Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossidav
Il dr. Batrucci, rimasto vedovo, intende risposarsi con Irene, suscitando la reazione gelosa della figlia Angela. Questa, assunte informazioni sul passato dell'eventuale matrigna, scopre la sua tendenza al lesbismo, sfociata in una tragica relazione con una insegnante di liceo suicidatasi per lo scandalo; e decide di sfruttare tale vizio con la complicità di Sandro Romagnoli, suo amante e appassionato di fotografia.

Approfondimento:
"Peccati di gioventù" è un film del 1953 diretto da Leonardo De Mitri, con protagonisti Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni. La pellicola, ambientata nella Napoli del dopoguerra, racconta la storia di due amici, Mario e Pietro, che cercano di guadagnarsi da vivere attraverso l'illecito commercio di generi di contrabbando. Il film è una critica alla società dell'epoca, che vedeva molti giovani costretti a commettere reati per sopravvivere. Mario e Pietro rappresentano due esempi di giovani costretti a lottare contro la povertà e la disoccupazione, ma che finiscono per cadere nella spirale della criminalità. La pellicola affronta in maniera realistica e cruda i temi della povertà, della disoccupazione e della criminalità organizzata, attraverso un racconto che mescola dramma e commedia. Il film si avvale di una grande interpretazione di De Sica e Mastroianni, che riescono a rendere in maniera efficace le difficoltà e le contraddizioni dei personaggi. "Peccati di gioventù" rappresenta un esempio del cinema italiano degli anni '50, che si dedicava a temi sociali e politici, cercando di offrire una rappresentazione realistica della società dell'epoca. La pellicola è ancora oggi considerata un classico del cinema italiano, che ha saputo raccontare in maniera attuale e universale una storia di giovani costretti a lottare per la propria sopravvivenza.

Cast:
Gloria Guida, Dagmar Lassander, Dana Ghia
Regia:
Silvio Amadio
   
Contattaci