Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

I padroni della città: perdere al gioco

La bisca, quartier generale di Luigi Cerchio (Edmund Purdom), dove lo Sfregiato (Jack Palance) perde i soldi e pagherà con un assegno falso, si trova in cima alla scalinata di via di San Simone a Roma. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Tony è al servizio di un piccolo boss romano per il quale si occupa di recuperare i crediti. Fatta la conoscenza di Ric, decide di spalleggiarlo per fregare insieme un malavitoso americano, detto Lo sfregiato, che monopolizza tutte le attività illecite della città. In realtà, Ric è mosso da ragioni personali, pertanto la guerra sarà senza esclusione di colpi.

Il film:
"I padroni della città" è un film italiano del 1976, diretto da Fernando Di Leo e interpretato da Jack Palance, Al Cliver e Harry Baer. Il film appartiene al genere poliziesco, ed è ambientato a Napoli. La trama segue la storia di un gruppo di gangster americani che decidono di stabilirsi a Napoli e di iniziare a gestire un impero criminale nella città italiana. Il loro piano è però minacciato dalla presenza di una banda locale che controlla già il territorio, e da un poliziotto corrotto che ha stretto un patto con i gangster americani. I padroni della città è considerato uno dei migliori esempi del cinema poliziesco italiano degli anni '70. Il film è stato molto apprezzato per la sua violenza esplicita, la sua atmosfera cupa e la sua rappresentazione realistica del mondo criminale. La regia di Fernando Di Leo è stata particolarmente lodata per la sua abilità nel creare tensione e suspense, e per la sua capacità di mostrare la realtà sociale e politica dell'Italia dell'epoca. "I padroni della città" è diventato un film di culto nel corso degli anni, ed è stato influente per molti registi e sceneggiatori nel campo del cinema poliziesco e dell'azione. Il film ha anche avuto un remake nel 2014, diretto da Egidio Eronico e intitolato "Napoli violenta".

Cast:
Jack Palance, Al Cliver, Harry Baer
Regia:
Fernando Di Leo
   
Contattaci