Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

I Lunghi capelli della morte: Lisabeth

La serva Grumalda confida alla piccola Lisabeth di aver raccolto le ceneri di sua madre e le indica la tomba sulla quale potrà piangerla. La scena si svolge interamente all’interno dei giardini del Castello Massimo di Arsoli, che viene inquadrato in tutto il suo splendore. Il castello è magnificamente conservato, anche al suo interno, ed ha ospitato numerosi set. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
1499. Accusata di stregoneria e di aver ucciso il conte Franz, Adele Karnestein viene condannata e bruciata sul rogo. Ma prima di morire lancia una maledizione su coloro che l'accusarono ingiustamente. La figlia Lizabeth, ora cresciuta, è costretta a sposare il conte Kurt, malvagio autore dell'assassinio. Le maledizioni proferite dalla sventurata madre s'avverano, portando un clima di terrore.

La location:
Il Castello Massimo di Arsoli è un'antica fortificazione situata nel comune di Arsoli, nella provincia di Roma, nel Lazio. La sua costruzione risale al XII secolo ed è stata ampliata nel corso dei secoli successivi. Il castello è stato una residenza di molte famiglie nobiliari, tra cui i Massimo, i Colonna e i Borghese. Durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, il castello fu utilizzato come quartier generale dei tedeschi, ma successivamente fu abbandonato e cadde in rovina. Negli ultimi anni, il Castello Massimo di Arsoli è stato restaurato e riportato al suo antico splendore. Oggi è aperto al pubblico ed è utilizzato come sede di mostre, concerti e altri eventi culturali. Il Castello Massimo di Arsoli è un esempio di architettura medievale e rappresenta una testimonianza storica della presenza delle famiglie nobiliari nel territorio del Lazio. La sua posizione panoramica offre una vista spettacolare sui paesaggi circostanti e lo rende una meta turistica popolare per gli amanti della storia e dell'architettura.


Cast:
Barbara Steele, George Ardisson, Halina Zalewska
Regia:
Antonio Margheriti
   
Contattaci