Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

I Lunghi capelli della morte: la fuga

Dopo la morte della madre, Helen tenta di fuggire dal borgo, viene tuttavia raggiunta dal conte che la aggredisce scaraventandola giù da un dirupo. La scena è stata girata sempre nella zona adiacente al Castello Massimo, inquadrato prima al suo interno e in seguito dall’esterno. 
Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
1499.  Accusata di stregoneria e di aver ucciso il conte Franz, Adele Karnestein viene condannata e bruciata sul rogo. Ma prima di morire lancia una maledizione su coloro che l'accusarono ingiustamente. La figlia Lizabeth, ora cresciuta, è costretta a sposare il conte Kurt, malvagio autore dell'assassinio. Le maledizioni proferite dalla sventurata madre s'avverano, portando un clima di terrore.

Sul film:
"I lunghi capelli della morte" è un film italiano del 1964, diretto da Antonio Margheriti e interpretato da Barbara Steele, George Ardisson e Halina Zalewska. Il film è un horror gotico, ambientato in un'epoca medievale, che segue la storia di Helen Karnstein (Barbara Steele), una giovane donna accusata di stregoneria e condannata a morte. Dopo la sua esecuzione, la sua maledizione si abbatte sulla sua famiglia, causando una serie di omicidi e tragedie. "I lunghi capelli della morte" è stato un grande successo al botteghino in Italia e ha consolidato la reputazione di Antonio Margheriti come uno dei registi più abili del cinema horror italiano degli anni '60. Il film è stato particolarmente apprezzato per la sua atmosfera gotica e per le interpretazioni di Barbara Steele, che in questo film ha ottenuto uno dei suoi ruoli più famosi.

Cast:
Barbara Steele, George Ardisson, Halina Zalewska
Regia:
Antonio Margheriti
   
Contattaci