Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

Racconti romani: il prestito

La stradina dove Otello (Antonio Cifariello) chiede un prestito di 25.000 lire alla sua fidanzata Marcella (Giovanna Ralli) per un nuovo progetto di lavoro (visto il rifiuto della donna il dialogo terminerà tra ingiurie e offese) è via del Velabro a Roma. Sulla destra del l'Arco di Giano e sullo sfondo la chiesa San Giorgio al Velabro. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Uscito dal carcere di Regina Coeli, Alvaro riprende il suo ruolo di "leader" del quartiere e coinvolge tre suoi amici in una serie di azioni poco raccomandabili. I quattro furbetti si cacceranno presto nei guai.

I protagonisti:

Giovanna Ralli è una delle attrici più amate e rispettate del cinema italiano. Nata il 2 gennaio 1935 a Roma, Ralli ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni '50 ed è diventata un volto iconico sul grande schermo. La sua straordinaria bellezza, il talento recitativo e la versatilità le hanno permesso di interpretare una vasta gamma di ruoli, dimostrando sempre una notevole presenza scenica e una capacità di coinvolgimento emotivo. Ralli ha lavorato con alcuni dei registi più importanti del cinema italiano, tra cui Federico Fellini, Vittorio De Sica e Luigi Comencini. Ha dimostrato la sua abilità nel passare con agilità da ruoli drammatici a quelli comici, dimostrando una notevole profondità e una grande capacità di adattamento. Uno dei suoi ruoli più noti è stato quello nel film "Il sorpasso" del 1962, diretto da Dino Risi. In questo film, Ralli interpreta la giovane e affascinante ragazza che si unisce a due uomini in un viaggio in macchina attraverso l'Italia. La sua performance è stata elogiata per la sua energia e la sua capacità di rappresentare la vivacità e l'incanto della gioventù. Ralli ha anche ottenuto grande successo nel genere della commedia, partecipando a film come "Pane, amore e fantasia" (1953) e "La vita agra" (1964). Il suo talento nel recitare le battute comiche con un perfetto tempismo e la sua abilità nel portare personaggi leggeri e divertenti le hanno garantito un posto speciale nel cuore del pubblico italiano. Ma Ralli non si è limitata solo al cinema. Ha anche avuto una notevole carriera in televisione, partecipando a numerose serie e programmi di successo. La sua eleganza e la sua presenza magnetica hanno reso ogni sua apparizione un momento indimenticabile. Oltre al suo talento di attrice, Ralli è anche un'icona di stile. Il suo gusto impeccabile per la moda e la sua eleganza naturale l'hanno resa una figura ammirata nel mondo della moda italiana. Ha incarnato l'essenza della bellezza classica e la sua immagine è rimasta senza tempo nel corso degli anni. La carriera di Giovanna Ralli si è estesa per oltre sei decenni, e la sua influenza sul cinema italiano e sulla cultura popolare è ancora evidente oggi. La sua versatilità, la sua grinta e il suo carisma hanno fatto di lei un'attrice straordinaria e una figura amata dal pubblico. Giovanna Ralli è un'icona del cinema italiano, una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia cinematografica del paese.

Cast:
Totò, Vittorio De Sica, Antonio Cifariello, Franco Fabrizi, Giovanna Ralli
Regia:
Gianni Franciolini
   
Contattaci