Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

Quel maledetto treno blindato: la cascata

Le cascate presso le quali il gruppo di soldati americani evasi incontra alcune ausiliarie tedesche, che spareranno contro di loro, sono le Cascate di Monte Gelato. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Il film che ha ispirato il Premio Oscar Quentin Tarantino alla realizzazione di Bastardi Senza Gloria. Durante la Seconda Guerra Mondiale alcuni soldati americani, in prigione per diversi reati, approfittano di un bombardamento per fuggire. Sotto il comando di un tenente cercano di raggiungere la Svizzera, ma finiscono per partecipare a un'azione pericolosa e determinante ai fini della guerra.

Il film:
"Quel maledetto treno blindato" è un film italiano del 1978 diretto da Enzo G. Castellari e interpretato da un cast stellare, tra cui Bo Svenson, Fred Williamson, Peter Hooten, Michael Pergolani e Raimund Harmstorf. Il film, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di un gruppo di prigionieri americani che tentano di rubare un treno carico d'oro dei nazisti per finanziare la resistenza francese. Il film è stato un grande successo di critica e pubblico e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. È considerato uno dei migliori film di guerra italiani di tutti i tempi e ha influenzato numerosi registi e produttori di film di genere. La trama del film segue il capo della banda, interpretato da Bo Svenson, e i suoi compagni, tra cui il sergente interpretato da Fred Williamson, mentre cercano di rubare un treno carico d'oro dei nazisti in transito attraverso la Francia. Il loro obiettivo è quello di finanziare la resistenza francese contro i nazisti, ma il loro piano è complicato dalla presenza di un ufficiale tedesco che cerca di impedire loro di completare la missione. Il film è stato girato con un budget limitato, ma ha saputo sfruttare al meglio le risorse a disposizione, utilizzando una fotografia intensa e un montaggio serrato per creare un'atmosfera di tensione e suspence. Inoltre, le scene d'azione del film sono state acclamate per la loro intensità e realismo, rendendo "Quel maledetto treno blindato" un film di culto tra gli appassionati del genere. Il film è stato anche noto per la colonna sonora, composta da Riz Ortolani, che ha creato una serie di motivi memorabili che si intrecciano con le scene del film, dando al tutto un tono epico e coinvolgente. In sintesi, "Quel maledetto treno blindato" è un film di guerra italiano iconico che ha influenzato numerosi registi e produttori di film di genere. La sua storia avvincente, le scene d'azione intense e la colonna sonora epica lo rendono ancora oggi un film di culto amato dagli appassionati del genere.

Cast:
Bo Svenson, Peter Hooten, Fred Williamson, Michel Constantin
Regia:
Enzo G. Castellari
   
Contattaci