Loading
LOGO
  • Home
  • Itinerari
  • Login
  • Registrati
  • Login
  • Registrati

Napoli... la camorra sfida, la città risponde: la banda

La strada che percorrono la banda capeggiata da Francesco Gargiulo (Mario Merola) per andare ad acquistare le armi è Via Roma, ad Aversa (Caserta). Sullo sfondo si può notare Porta Napoli (o Arco dell'Annunziata). Le armi poi vengono acquistate al mercato che si trova lungo viale Europa ad Aversa (Caserta). Guarda il film completo su www.thefilmclub.it

Sinossi:
Dopo aver subito le angherie di un clan criminale, Don Francesco Gargiulo decide di organizzare una controffensiva.

Sul regista:
Alfonso Brescia (1943-2001), conosciuto anche con lo pseudonimo di Al Bradley, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È noto per aver lavorato principalmente nel genere cinematografico della commedia e dell'avventura, ma ha anche diretto film di fantascienza, western e spionaggio. Brescia ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema negli anni '60 come assistente di regia. Successivamente ha diretto il suo primo film nel 1969, intitolato "Omicidio per vocazione". Nel corso degli anni successivi, ha continuato a dirigere e produrre numerosi film italiani, spesso a budget ridotti, ma con una grande passione per il cinema popolare. Tra i suoi lavori più conosciuti ci sono diversi film appartenenti alla cosiddetta "serie Z", caratterizzati da trame spesso bizzarre e di basso costo. Ad esempio, ha diretto il film di fantascienza "Cosmos: War of the Planets" (1977), che è diventato noto per i suoi effetti speciali amatoriali ma affascinanti. Alfonso Brescia è stato spesso associato a produzioni cinematografiche di genere, che sono state criticate per la loro qualità discutibile. Tuttavia, i suoi film hanno guadagnato una certa popolarità tra gli appassionati di cinema di serie B e di culto per la loro originalità e il loro stile distintivo. Brescia è scomparso nel 2001, lasciando un'eredità di film che continuano ad essere visti e discussi dagli appassionati di cinema di genere. Nonostante le critiche, il suo contributo al cinema italiano è stato significativo e ha lasciato un'impronta unica nel panorama cinematografico del paese.

Cast:
Antonio Sabato, Benito Artesi, Mario Merola, Liana Trouch
Regia:
Alfonso Brescia
   
Contattaci