La vacanza: vecchie amiche
La vacanza è stato girato a Napoli, nella provincia di Salerno (Centola e Pollica) e a Mondragone, in provincia di Caserta. Il posto sotto al pino dove si incontrano Carla e Anneke è sulla spiaggia antistante a Pollica, Salerno. Guarda il film completo su www.thefilmclub.it
Sinossi:
Valerio (Antonio Folletto) è un trentenne che sembra essere in grado di vivere la sua vita tentando solo di distruggerla. Carla (Catherine Spaak) è una donna ancora bellissima, un'ex magistrato che inizia a manifestare i primi sintomi di Alzheimer ma con una travolgente voglia di vivere. Valerio e Carla sono due anime tormentate, che trovano in un'inaspettata amicizia la forza di confrontarsi con i dolori e i segreti del proprio passato. Sono entrambi legati ad Anneke (Veruschka), una misteriosa donna. Il loro è il viaggio di due persone anagraficamente tanto lontane, eppure così vicine, nelle emozioni più dolorose che le condurrà a scoprire un nuovo modo di amare.
Cast:
Catherine Spaak, attrice, figlia dello sceneggiatore belga Charles Spaak. Debutta nel cinema a soli quindici anni nel film "Dolci inganni" (1960) di Alberto Lattuada in cui dà vita al personaggio della "ninfetta". Nel corso degli anni '60 e '70 lavora con i più importanti nomi del cinema italiano. "La voglia matta" e "Il sorpasso" (entrambi del '62) di Dino Risi, "La noia" (1963) di Damiano Damiani, "La bugiarda" (1964) di Luigi Comencini, "L'armata Brancaleone" (1966) di Mario Monicelli, "Adulterio all'italiana" (1966) di Pasquale Festa Campanile, "Febbre da cavallo" (1976) di Steno, sono solo alcuni dei titoli che le hanno permesso di imporsi all'attenzione del pubblico e che l'hanno fatta assurgere a modello per le ragazze di allora. Alla fine degli anni '70 inizia a collaborare come giornalista di cronaca rosa per il Corriere della Sera, il Mattino di Napoli e per le riviste Anna, Moda e TV Sorrisi e Canzoni. Negli anni '80 passa alla conduzione televisiva con il talk-show "Harem", da lei anche ideato, andato in onda per quindici anni sulle reti Rai. Da lìè passata a condurre sulla rete privata 'La 7' una trasmissione dedicata ai fenomeni extrasensoriali in onda tutte le sere a mezzanotte.Oltre al cinema e alla televisione è apparsa anche in alcuni spettacoli teatrali tra cui il recente "L'uomo del destino", un testo di Yasmine Reza che lei stessa ha tradotto e adattato, in cui recita accanto all'ex compagno, l'attore Orso Maria Guerrini. Si è sposata giovanissima con Fabrizio Capucci da cui ha avuto la figlia Sabrina, ora attrice teatrale e in seguito ha sposato il cantante e attore Johnny Dorelli (da cui ha avuto un figlio). Ha avuto un terzo matrimonio durato pochi anni.Nel 1982 ha dato alle stampe il suo primo libro, "26 donne" cui sono seguiti l'autobiografia "Da me" (1992) e i romanzi "Un cuore perso" (1995) e "Oltre il cielo" (1996).
Antonio Folletto, Catherine Spaak, Carla Signoris
Enrico Iannaccone