Il medico della mutua: Ospedale San Servolo
L'ospedale di "San Servolo" in cui lavora per fare esperienza il protagonista Dott. Tersilli (Sordi) è in realtà il Centro Don Orione in Via della Camilluccia, 112 a Roma. Qui vediamo i due palazzi che gli stanno di fronte.
Guarda il film su www.thefilmclub.com
TRAMA
Guido Tersilli, un giovane medico appena laureato, rendendosi conto che la libera professione non garantisce, almeno all'inizio, la tranquillità economica a cui aspira, decide di raggiungere il suo obiettivo accaparrandosi clienti tra l'enorme pletora di mutue. Gli inizi, però, sono piuttosto scoraggianti. Finalmente la grande occasione: Il dottor Bui, che “possiede” qualcosa come duemilatrecento mutue, sta morendo. Scavalcando i colleghi, ansioso com'è di buttarsi su quella fortuna, il nuovo dottore riesce, corteggiando la moglie del moribondo e, con la vaga promessa di sposarla, a diventare, per così dire, l'unico “erede” del “patrimonio”. Quando Bui muore, il nostro Guido abbandona la vedova e sposa la figlia di un ricco costruttore. Nel frattempo, i mutuatari aumentano, mentre i minuti messi da parte per ogni visita diminuiscono. Sopraffatto da un collasso, Tersilli finisce in ospedale: lo stesso che lo aveva visto, agli inizi della sua carriera, assistente volontario. Su di lui si allungano, avidi, i volti dei suoi vecchi colleghi che puntano ai suoi pazienti reciprocamente vantaggiosi. Terrorizzato dalla prospettiva di perdere, con questi, anche la vita, Guido si alza e torna alla sua “miniera d'oro”: ma d'ora in poi, per non ammalarsi, curerà i suoi pazienti per telefono.